Addio ad Edoardo Guarnera

“Cari tutti, con immenso dolore comunichiamo che Edoardo si è spento oggi in pace. Ci spiace se a molti la notizia giunge improvvisamente così”. Queste le parole con cui la famiglia di Edoardo Guarnera, sui social, annuncia la morte del tenore.

Il tenore era nato a Roma nel 1960 da una nota famiglia di musicisti, il padre era il noto baritono Guido Guarnera, sin da giovanissimo si è dedicato allo studio della musica e del canto, il suo imponente timbro vocale non è passato inosservato all’orecchio della critica specializzata, che ne ha riconosciuto il valore.

Edoardo Guarnera era noto al pubblico per le numerose trasmissioni televisive in cui veniva invitato, da Mike Bongiorno, Paolo Limiti, Gigi Proietti ed anche il Bagaglino, per citarne alcuni.

Ma la sua carriera è iniziata presso il Teatro dell’Opera di Roma, con l’interpretazione di Pinkerton nella Madama Butterfly di Puccini, successivamente è stato diretto da Gigi Proietti nel Don Pasquale di Donizzetti.

Edoardo Guarnera si è spento il 28 settembre a 62, i funerali si terranno venerdì 30 alle 12 ospiterà i funerali presso la Basilica di Santa Maria in Montesanto, la chiesa degli artisti, in piazza del Popolo.

Se ti è piaciuto lascia il tuo piccolo contributo qui.

Foto: Altavilla Milicia

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

◦ ღ ☼ Elena e Laura ☼ ღ ◦

Due sorelle e una stanza di libri

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

unThèconTe

Questo Blog è una dolce tisana calda al sapore di Libertà d'espressione!🍵 Assapora gli intensi aromi di sane informazioni; un mix di Cultura, Arte, Cucina, Attualità, Fitness, Ecologia, Viaggi e tanti altri contenuti...Il thè è pronto, ti aspetto!

Il tempo impresso

Il cinema è un mosaico fatto di tempo

Le Trame del destino: Libri e dintorni

“Non ci sono amicizie più rapide di quelle tra persone che amano gli stessi libri” (Irving Stone)

Cialtrone

Laureato in scienze della cialtroneria con master in sorrisi-sparsi.