Federica Pellegrini. La classe della Divina

Si conclude con un settimo posto alla finale dei giochi olimpici di Tokyo la carriera internazionale di Federica Pellegrini.

“Sono molto contenta, è stato un bel viaggio, anni e anni di bracciate, è stato bello, non voglio piangere oggi, me la sono goduta dall’inizio alla fine, ho fatto anche un bel tempo, è stato veramente un bel viaggio, dall’inizio alla fine. Questa è stata la mia ultima finale olimpica, è il mio ultimo 200 a livello internazionale, è giusto così.”

Federica Pellegrini è soddisfatta anche se si lascia sfuggire qualche lacrima, quelle di chi ama lo sport e crede in quello che fa, nell’annunciare la sua decisione di lasciare il nuoto agonistico internazionale. Sport al quale ha dato tutto e preso tutto quello che poteva prendere, ma adesso c’è spazio solo per la famiglia ed il riposo, mentre organizza la sua vita in base hai progetti e gli impegni futuri.

La Divina, dopo essere riuscita ad aggiudicarsi la classificazione alla finale delle Olimpiadi di Tokyo 2020 ed aver dato il massimo nei 200 stile libero, lascia il posto alle nuove generazioni olimpioniche.

Nel 2004 aveva solo sedici anni, quando l’abbiamo vista uscire dall’acqua come un pulcino bagnato e conquistare la medaglia d’argento nei 200 m stile libero, catalizzando su di sé le attenzioni e le aspettative di tutti. Il suo sogno, e quello di milioni di italiani che l’hanno sempre seguita e sostenuta, è continuato con metodo e passione anno dopo anno.

Insignita dei titoli di Ufficiale e successivamente di Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica italiana per i successi ottenuti ai Giochi Olimpici nel 2004 e nel 2008, l’abbiamo vista crescere e regalarci ancora tante emozioni nei 200 m stile libero grazie ai 4 ori, 3 argenti e 1 bronzo conquistati in otto diverse edizioni (da Montréal 2005 a Gwangju 2019).

Oggi la ritroviamo donna che, con maturità e consapevolezza sceglie di lasciare le gare internazionali, non senza essersi aggiudicata un altro record, passando alla storia come la prima donna ad aver conquistato la 5^ finale olimpica consecutiva.

“A 33 anni è il momento migliore. Sono fiera di essere stata capitana negli ultimi mesi. Lascio una squadra mai così forte”

Team nuoto italiano foto di Federica Pellegrini
Foto di Federica Pellegrini

Se ti è piaciuto puoi fare una piccola donazione qui

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

◦ ღ ☼ Elena e Laura ☼ ღ ◦

Due sorelle e una stanza di libri

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

unThèconTe

Questo Blog è una dolce tisana calda al sapore di Libertà d'espressione!🍵 Assapora gli intensi aromi di sane informazioni; un mix di Cultura, Arte, Cucina, Attualità, Fitness, Ecologia, Viaggi e tanti altri contenuti...Il thè è pronto, ti aspetto!

Il tempo impresso

Il cinema è un mosaico fatto di tempo

Le Trame del destino: Libri e dintorni

“Non ci sono amicizie più rapide di quelle tra persone che amano gli stessi libri” (Irving Stone)

Cialtrone

Laureato in scienze della cialtroneria con master in sorrisi-sparsi.