Cambio di programma per RGB Light Experience 2020

Come anticipato nel precedente articolo, anche quest’anno RGB Light Experience, vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022 , torna a Roma con la sua quinta edizione.

Le sue luci torneranno a fare compagnia ai romani che vorranno recarsi nei siti che ospiteranno la kermesse.

Nel precedente comunicato stampa erano state indicate le Torri Ligini all’Eur, come sito che avrebbe ospitato la data finale del progetto, purtroppo però a causa di intoppi, non chiariti nel nuovo comunicato stampa, la nuova sede che ospiterà la data di chiusura del 22 Dicembre p.v. è stata sostituita con la Rampa Prenestina di Via Teano, altezza civico 223.

Locandina RGB Light Experience 2020

Il complesso è stato costruito come magazzino per il Teatro dell’Opera. Cambiò in parte destinazione alla fine degli anni ‘60 e venne adattato a scuola. Negli anni ’70, nei piani superiori, ha ospitato la funzione residenziale accogliendo famiglie di sfrattati. Al momento la parte circolare è abbandonata, per questo è stata selezionata e potrebbe essere perfetta per un Museo della Luce.

Ricordiamo che per questa edizione sono state selezionate 18 opere di luce site specific e che, diversamente dagli anni passati in cui le opere erano fisse, quest’anno saranno movimentate, grazie a camion attrezzati, all’interno dei 4 siti selezionati per ospitare le installazioni di RGB. Le opere saranno fruibili dalle 18:30 fino all’orario di blocco imposto dalla normativa vigente, saranno visibili sia dai pedoni che da chi passa in auto o con i mezzi pubblici, sia dalle finestre degli appartamenti che in diretta streaming sui canali social di RGB.

Definito, inoltre, il calendario di La necessità di modificare l’esistente, un ciclo di incontri con manager, docenti e artisti, che prevede anche laboratori per i più piccoli e workshop intensivi rivolti a chi vuole approfondire la conoscenza della light art e dell’arte digitale.

Il 20 Dicembre parte il primo appuntamento, Naturare, che coinvolgerà tutti gli artisti in programma per RGB Light Experience 2020. Giorno 21 Dicembre, ci saranno due appuntamenti per Luce trasversale, alle ore 10:30 con i docenti Isa Helena Tiburcio dell’Accademia di Belle Arti di Brera, Gisella Gellini del Politecnico di Milano, il manager Mauro Annunziato di ENEA e gli artisti Diego Repetto e Flavia Tritto; la sera alle 20 ci sarà il secondo appuntamento, Whisper Talk, un insieme di conversazioni via radio a cura di Carlo Infante/Urban Experience.

La giornata del 22 Dicembre sarà dedicata a Riflessioni per un nuovo paesaggio urbano notturno, con gli interventi del docente de La Sapienza Stefano Catucci, degli artisti Daniele Spanò e Federico Petrei di DELTAPROCESS e di Elettra Bordonaro, fondatrice di Light Follows Behaviour.

Le giornate del 28, 29 e 30 Dicembre saranno dedicate a Luce e interattività: progettazione e physical computing, un ciclo formativo curato da Fab Lab Ostiense.

Per i più piccoli ci sarà il laboratorio didattico Scratch. Videoarte per bambini, organizzato da Fab Lab nei giorni del 28 e 29 Dicembre.

Per seguire le dirette streaming:

https://vimeo.com/pacnetwork

http://www.rgblightfest.com/

https://www.facebook.com/rgblightexperience/

https://www.instagram.com/rgblightexperience/

Per maggiori informazioni sugli artisti: http://www.rgblightfest.com/artisti-2020/

Se ti è piaciuto puoi fare una piccola donazione qui

  • Cecarini e Patriarca RGB light esperience 2020
  • Deltaprocess RGB light experience 2020
  • Hinrich Gross RGB light experience 2020
  • Lorenzo Pagella RGB light experience 2020
  • Olga Tuzova RGB light experience 2020
  • L4R RGB light experience 2020
  • Lino Strangis RGB light experience 2020
  • Luca Cataldo RGB light experience 2020
  • Flavia Tritto RGB light experience 2020
Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

◦ ღ ☼ Elena e Laura ☼ ღ ◦

Due sorelle e una stanza di libri

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

unThèconTe

Questo Blog è una dolce tisana calda al sapore di Libertà d'espressione!🍵 Assapora gli intensi aromi di sane informazioni; un mix di Cultura, Arte, Cucina, Attualità, Fitness, Ecologia, Viaggi e tanti altri contenuti...Il thè è pronto, ti aspetto!

Il tempo impresso

Il cinema è un mosaico fatto di tempo

Le Trame del destino: Libri e dintorni

“Non ci sono amicizie più rapide di quelle tra persone che amano gli stessi libri” (Irving Stone)

Cialtrone

Laureato in scienze della cialtroneria con master in sorrisi-sparsi.