Votare: un diritto civico per tutti

Questa notte ho sognato che riuscivo a convincere gli elettori della mia circoscrizione a presentarsi ai seggi e chiedere di verbalizzare il nostro non voto causa mancanza di classe politica e partiti in grado di rappresentarci.

Purtroppo era solo un sogno, ma la sensazione è reale sopratutto quando hai riscontro del fatto che ai politici ed ai partiti dell’elettorato non importa proprio nulla!

Basti pensare a tutti gli elettori fuori sede, italiani in Italia, che per ragioni economiche o di studio o lavorative sono impossibilitati a recarsi presso le proprie circoscrizioni per esprimere il loro voto.

Siamo oramai nel 2022 e l’Italia, Malta e Cipro sono rimasti gli unici Paesi Europei legati all’età della pietra, ovvero non prevedono un sistema elettronico per il voto a distanza. Mentre se sei un italiano in paese estero hai la possibilità, se lo vuoi e giustamente, di esprimere il tuo voto anche un mese prima.

Inutile dire che tutto il carosello mediatico costruito durante le campagne elettorali a sostegno di questa o quella parte di elettori è tutto fumo negli occhi. Fatto sta che il 25 settembre 5 milioni di persone, tra i 18 ed i 35 anni, ovvero il 10% dell’elettorato rischiano di non esprimere il loro voto, di non poter esercitare il loro diritto a scegliere perché purtroppo sono considerati cittadini di serie B.
Il tutto accade in un paese in cui il diritto al voto viene sancito dalla Costituzione nell’articolo 48: “Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.”

Ma allora dove sta la Civiltà in un paese che ignora i propri elettori?

Nel collage fotografico sono presenti le foto di:
La via libera
Io voto fuori sede
Formazione Filo srl Bari

Se ti è piaciuto lascia il tuo piccolo contributo qui.

Autore: culturaalvento

Impiegata commerciale e marketing; pubblicista e blogger

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Oui Magazine

DI JESSICA MARTINO E MARIANNA PIZZIPAOLO

◦ ღ ☼ Elena e Laura ☼ ღ ◦

Due sorelle e una stanza di libri

Nonapritequelforno

Se hai un problema, aggiungi cioccolato.

unThèconTe

Questo Blog è una dolce tisana calda al sapore di Libertà d'espressione!🍵 Assapora gli intensi aromi di sane informazioni; un mix di Cultura, Arte, Cucina, Attualità, Fitness, Ecologia, Viaggi e tanti altri contenuti...Il thè è pronto, ti aspetto!

Il tempo impresso

Il cinema è un mosaico fatto di tempo

Le Trame del destino: Libri e dintorni

“Non ci sono amicizie più rapide di quelle tra persone che amano gli stessi libri” (Irving Stone)

Cialtrone

Laureato in scienze della cialtroneria con master in sorrisi-sparsi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: