Roma- Lo scorso 31 Maggio si è tenuta la conferenza stampa per annunciare le novità di Villa Ada Roma Incontra il mondo edizione 2019.
Tante le novità e gli artisti che si esibiranno sul palco di Villa Ada dal 18 Giugno al 5 Agosto; tra tutti citiamo: Garbage, Nada e Orchestraccia band formata dagli attori Marco Conidi, Edoardo Pesce, Luca Angeletti e Giorgio Caputo.
Il tema della 26esima edizione rimanda all’immaginario di Fellini e Pessoa, “Nulla si sa, tutto si immagina”, un clima più maturo ma allo stesso tempo sognatore, una programmazione in grado di riunire sul palco artisti di fama internazionale ed i più accreditati artisti italiani, completamente diversi gli uni dagli altri ma che hanno saputo raccontare con ironia e lucidità le difficoltà del nostro tempo; un’atmosfera eclettica degna della multiculturalità e sostenibilità ambientale a cui si è sempre ispirato il festival.
Orchestraccia
Nada, 2018, credits Claudia Pajewski
Garbage
Due i palchi che saranno allestiti a Villa Ada per queste kermesse, il Main stage, per i concerti e rappresentazioni a pagamento, ed il Mini DADA, palco ad ingresso gratuito dove si esibiranno band emergenti provenienti dalla scena indipendente locale, i cui concerti sono stati inseriti in calendario dai circoli Arci Trenta Formiche e Poppyficio; ci saranno anche e gli after party con nomi di tendenza, come Borghetta, Scomodo, Italian Stail, Toretta.
Grazie alla confermata partnership con Nastro Azzurro, verranno inserite due date ad ingresso gratuito che vedranno salire sul palco della Nastro Azzurro Live due delle band più apprezzate dell’attuale panorama musicale indipendente italiano.
Ma Villa Ada Roma Incontra il mondo, non è solo musica e spettacolo, ci sarà infatti un area gratuita con un’articolata programmazione nel “D’Ada Park” che vedranno alternarsi diverse associazioni, tra cui Mediterranea – Saving Humans, che animeranno dibattiti sui i temi più attuali: migranti, conflitti, ambiente e donne.
Questi incontri sono organizzati da Arci Roma con il supporto di UNHCR – Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati; Un Ponte Per… Costruiamo ponti non muri; Terra! onlus; e AIDOS – Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo – onlus.
Nell’ambito di queste tematiche si inaugura anche un ciclo di presentazioni di libri e graphic novel noti sopratutto per l’editoria di denuncia.
Un bella novità di questa edizione è rappresentata dallo spazio Wellness dove si terranno lezioni di meditazione, yoga e fitness; confermate le attività ludico creative per i più piccoli creati in collaborazione con il campus estivo il Giardino di Lulù e il circo della domenica pomeriggio ADA Circus.
Anche quest’anno Villa Ada Roma incontra il mondo non trascura i più avventurosi, infatti sarà possibile esplorare: il bunker Savoia grazie alla rinnovata collaborazione con l’Associazione Roma Sotterranea e Forte Antenne grazie ad APS Progetto Forti.
Per chi si diletta di fonia sono previsti due workshop organizzati da Studio Nero.
Non mancheranno area ristoro con cibo di qualità, degustazioni e una trattoria di pesce e cucina vegetariana dove si potranno trovare alcuni piatti tipici della cucina tradizionale italiana.
L’edizione del 2019, insomma, ha la pretesa di essere un punto di partenza per la costruzione di un possibile altro mondo.
Nell’ambito dell’attenzione all’ambiente ed a temi green partner speciale è iRyciclo Play, confermata anche la collaborazione con la no profit Yourban2030 (molto nota per il suo green murales Hunting Pollution a Ostiense)
Media partner di quest’anno sono: Radio Rock, con una presenza giornaliera e quotidiani live da bordo lago; Il Romanista, Roma Today, Sentireascoltare, Zero Eu, Postit Roma, The Parallel Vision, Nerds Attack, Lester e Unfolding Roma.
La 26esima edizione di Villa Ada Roma Incontra il mondo vanta il patrocinio di Dada srl e ARCI Roma all’interno del programma dell’Estate Romana promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale, in collaborazione con SIAE.
Per seguire l’evento sui social:
Facebook e Instagram
Per maggiori informazioni:
Mail: info@villaada.org
WhatsApp: 344 0712915 (attivo dalle ore 16 alle ore 21)
Se ti è piaciuto puoi fare una piccola donazione qui